La Storia
Dopo alcuni anni la piccola bottega si trasferisce nel nuovo edificio diventando “punto vendita” e assistenza”.
Comincia così l’attività di vendita che fin dall’inizio punta a fornire prodotti di grande prestigio e di alta qualita’, spaziando su tutti i rinomati marchi nazionali ed esteri.
Negli anni ottanta a papà Stefano si affianca il figlio maggiore Pierdomenico, spinto dallo stesso amore per le due ruote.Piu’ tardi anche il figlio minore Cristiano entra a far parte della societa’.
Pierdomenico, appassionato di meccanica, focalizza la sua attenzione su alcuni marchi prestigiosi acquistando una grossa esperienza nella fornitura di assistenza tecnica specializzata.
FIGINIBIKE nasce come “Figini Cicli” nel lontano 1948 quando Stefano Figini apre la sua bottega a Cermenate (CO), dopo nove anni di apprendistato effettuati presso la Rossi & figli di Cascina Menegardo.
Maturata una preziosa esperienza presso bravi e famosi telaristi della Brianza, comincia l’attività artigianale, che porterà la “Figini Cicli” a diventare punto di riferimento territoriale nella fornitura di assistenza.
Con la stessa passione espressa nel cimentarsi nelle competizioni insieme ai suoi compagni di fatiche, quasi tutti passati poi tra i professionisti: Albani, Barozzi, Aureggi, Rossi Ampelio, Casaschi, Caldera, Papa’ Stefano si impegno’ nell’attività lavorativa la quale gli consentì di rimanere a stretto contatto con il mondo delle 2 ruote, a Lui tanto caro.
Di tanto in tanto, quando affiorano i ricordi traspare evidente anche il rimpianto di non aver continuato… a correre.

Il Partner Giusto
Nel 1993 la scelta definitiva di diventare CANNONDALE STORE, questa grande opportunità è frutto di un duro lavoro che ha messo sempre in primo piano la qualità dei prodotti offerti e il soddisfacimento delle esigenze dei propri clienti. Cannondale store trasforma Figini Cicli in un vero e proprio centro Cannondale.
L’allora poco conosciuto marchio Americano (sicuramente il più innovativo sia per i materiali utilizzati sia per le tecnologie di avanguardia impiegate), si distingueva per offrire sempre all’utilizzatore un prodotto di alta qualità ed affidabilita’.
In quel periodo le CANNONDALE erano importate dalla PATS di Torino, fin quando la casa produttrice non decise di aprire un centro europeo in Olanda, per poter distribuire meglio il prodotto in Europa ed a un costo inferiore.
Proporre all’epoca biciclette con telai in alluminio esageratamente grossi, (quando la quasi totalità delle biciclette erano costruite con telai in acciaio) fu una grossa scommessa.
Pierdomenico credette subito in quel progetto, assicurato dalla validita’ del prodotto e dalla necessita’ di ricorrere alla Ricerca (GARANTITA DA CANNONDALE) per limitare le dispersioni di energia e quindi aumentare il rendimento della spinta sui pedali.
Marchi trattati

